Altri contenuti - Accesso Civico

ALTRI CONTENUTI - ACCESSO CIVICO

(data aggiornamento pagina: 16/07/2019)
Sezione relativa all' Accesso Civico previsto dall'Art. 5  d.lgs. n. 33/2013

(estratto dal "Regolamento in materia di accesso civico")

Accesso civico ‘semplice’
Ai sensi dell’art. 5, comma 1, del decreto trasparenza, l’accesso civico, qualificato come semplice, è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria secondo le vigenti disposizioni normative, qualora le pubbliche amministrazioni o i soggetti obbligati ne abbiano omesso la pubblicazione
La richiesta di accesso civico semplice è gratuita, non deve essere motivata e sostenuta da un interesse qualificato. Va presentata al RPCT di Hermes, ai sensi dell’art. 5, co. 3, lett. d), preferibilmente utilizzando in caso di invio mediante posta elettronica certificata (PEC), la casella di posta elettronica certificata dedicata accessocivico@pec.hermesrc.it.
Nel caso in cui nell’istanza non siano identificati i documenti, le informazioni o i dati da pubblicare, il RPCT ne dà - comunicazione all’istante che provvede al completamento della stessa. In tal caso, il termine di conclusione del procedimento inizia a decorrere dall’acquisizione dell’istanza al protocollo di Hermes.
Qualora la richiesta fosse presentata ad altro settore/ufficio della società, il relativo Responsabile provvederà a inoltrarla al RPCT nel più breve tempo possibile.
La richiesta deve essere soddisfatta entro 30 giorni con la pubblicazione del documento, dell’informazione o del dato richiesto sul sito internet e la comunicazione del relativo collegamento ipertestuale al richiedente.
In caso di ritardo o mancata risposta o diniego da parte del Responsabile della trasparenza il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo, che conclude il procedimento di accesso civico entro i successivi 15 giorni (L. 241/1990, art. 2, c. 9-ter). A fronte dell’inerzia da parte del Responsabile della trasparenza o del titolare del potere sostitutivo, il richiedente può proporre ricorso al TAR entro 30 giorni (D. Lgs. 104/2010, art. 116). I nominativi del RPCT e del Titolare del potere sostitutivo sono riportati sul sito istituzionale, sezione Società Trasparente, alla voce dedicata all’Accesso Civico.
 
Allegato: Modulo di accesso civico semplice
Allegato: Modulo di richiesta al titolare del potere sostitutivo
 
Accesso civico generalizzato
L'accesso civico generalizzato, è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati ulteriori a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall'art. 5 bis del suddetto decreto legislativo.
 
La richiesta di accesso civico generalizzato è gratuita, non deve essere motivata ma occorre identificare in maniera chiara e puntuale i documenti o atti di interesse per i quali si fa richiesta. Pertanto non sono, dunque, ammesse richieste di accesso civico generiche. La società non è tenuta a produrre dati o informazioni che non siano già in suo possesso al momento dell'istanza.
La richiesta può essere trasmessa dal soggetto interessato per via telematica, all'Ufficio Accesso agli Atti, via pec all'indirizzo accessocivico@pec.hermesrc.it ed è valida se:
a) sottoscritta mediante la firma digitale o la firma elettronica qualificata il cui certificato è rilasciato da un certificatore qualificato;
b) sottoscritta e presentata unitamente alla copia del documento d’identità;
c) trasmessa dall’istante o dal dichiarante mediante la propria casella di posta elettronica certificata cui è allegata copia del documento d’identità.
È possibile presentare richiesta anche a mezzo posta o direttamente presso gli Uffici di Hermes.
 
Il procedimento di accesso civico generalizzato si conclude con provvedimento espresso e motivato nel termine di trenta giorni dall’acquisizione dell’istanza al protocollo di Hermes, salvo i casi di sospensione dei termini di cui al “regolamento in materia di accesso civico”.
Qualora l’istanza di accesso generalizzato sia accolta, alla risposta sono allegati i dati e i documenti richiesti. Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico è gratuito. Ove richiesti in formato cartaceo, è previsto il rimborso del solo costo effettivamente sostenuto dalla società per la riproduzione su supporti materiali e degli eventuali costi di spedizione.
 
Allegato: Modulo di accesso civico generalizzato
Allegato: Modulo di richiesta di riesame accesso civico generalizzato
 
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, nominato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione di Hermes del 05.03.2019, è il dott. Davide Pitasi.
Allegato: Atto di nomina
 
I recapiti a cui contattarlo sono i seguenti:
- e-mail: rpct@hermesrc.it
- posta: Hermes Sevizi Metropolitani srl - Settore Prevenzione della Corruzione e Trasparenza - Via Sbarre Inferiori 304/A – 89100 – Reggio Calabria
- telefono: 0965.631911
 



Il Titolare del potere sostitutivo in materia di richiesta di accesso civico semplice, è stato fino al termine di cessazione dalla carica, 16 luglio 2020 il presidente del CDA, Avv. Manuela Morabito.
- e-mail: poteresostitutivo@hermesrc.it 
- posta: Hermes Sevizi Metropolitani srl – Responsabile del Potere Sostitutivo - Via Sbarre Inferiori 304/A – 89-100 – Reggio Calabria
telefono: 0965.631911
 
Registro degli accessi
2018 - Non sono state effettuate richieste di accesso civico
2019 - Non sono state effettuate richieste di accesso civico
 
2020

Registro degli accessi Hermes al 31.12.2020


Registro degli accessi Hermes al 22.06.2020

Tutta l'Amministrazione

Consulenti e Collaboratori

In questa sezione i dati relativi ai TITOLARI DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE O CONSULENZA (data aggiornamento pagina: 22/06/2020)

Organizzazione

Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo Sanzioni per mancata comunicazione dei dati Articolazione degli uffici Telefono e posta elettronica

Personale

Dotazione organica Personale in servizio Costi del personale Tassi di assenza Contrattazione collettiva

Performance

Ammontare complessivo dei premi

Attività e procedimenti

Tipologie di procedimento

Enti controllati

Enti pubblici vigilati Società partecipate Enti di diritto privato controllati Rappresentazione grafica

Bandi di Gara e Contratti

Procedure 2019 Determine 2020 Short list legali Procedure e determine 2018

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Criteri Atti di concessione Riepilogo

Bilanci e Provvedimenti

Bilanci Provvedimenti

Controlli e rilievi sull'amministrazione

Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV Atti dell'organo di controllo che svolge le funzioni di OIV Organi di revisione amministrativa e contabile Revisori e Sindaci Corte dei Conti

Servizi Erogati

Carta dei servizi e standard di qualità Costi contabilizzati Liste di attesa Servizi in rete Class action Liste di attesa Servizi in rete Class action

Pagamenti dell'amministrazione

Indicatore di tempestività dei pagamenti IBAN e pagamenti informatici Dati sui pagamenti

Opere pubbliche

Atti di programmazione delle opere pubbliche Tempi, costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche

Altri contenuti - Accesso Civico

ALTRI CONTENUTI - ACCESSO CIVICO (data aggiornamento pagina: 16/07/2019)

Informazioni ambientali

Informazioni ambientali

Selezione personale

Reclutamento del personale Criteri e modalità Avvisi di selezione

Altri contenuti - Responsabile per la protezione dei dati

Responsabile della protezione dei dati (DPO)

Disposizioni Generali

Atti generali Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza Attestazioni Oiv o struttura analoga

Beni Immobili e Gestione Patrimonio

Patrimonio immobiliare Canoni di locazione o affitto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri